Scheda quesito
- Nickame:
- mattia
- Data:
- 08/04/2008
- Quesito:
- Buonasera vorrei sapere da voi delle cose:mi è stato detto che il vaccino per l'antitetanica quello istantaneo che si fa solamente se una persona non è vaccinata e si fa male, si corre il rischio di prendere qualche forma virale di epatite o l'aids, è vero oppure mi hanno detto una stupidagine? e poi stavo leggendo le risposte alle lettere e ce n'è una dove una madre preoccupata di suo figlio che si è tagliata con dei vetri per terra, vuole sapere se suo figlio potrebbe prendere l'epatite o l'HIv. Per l'Hiv ok non si prende così, ma l'epatite da tutte le altre risposte si evidenzia che può essere preso con oggetti taglienti con sangue infetto. e se su questa bottiglia ci fosse stato del sangue infetto?
in un'altra invece rispondete che la cirrosi epatica non è contagiosa? ma la cirrosi epatica non si prende a causa del virus HCV che è invece contagioso?
scusate per tutta questa confusione ma è la mia testa ed essere così confusa.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Mattia,
Il tetano è una grave malattia infettiva causata dall’azione di una tossina(tossina tetanica) prodotta da batteri (clostridi del tetano) che vivono nel suolo o nell'intestino degli animali.
Il vaccino antitetanico è costituito da anatossina tetanica, cioè dalla tossina originaria resa innocua mediante procedimenti chimici che conservano però la sua capacità di stimolare la produzione di anticorpi protettivi. Però il tetano non c'entra niente con l'infezione da HIV e dai virus epatitici.
In caso di taglio con un oggetto tagliente, si corre il rischio di infettarsi solo se l'oggetto in questione è infetto.
La cirrosi epatica è il risultato di un processo di continuo danno e riparazione del parenchima epatico causata da una epatite virale cronica (ad esempio HBV e HCV unici infettivi), l'alcol
l'esposizione ad agenti tossici, l'ostruzione delle vie biliari che porta alla cirrosi biliare, malattie autoimmunitaria.
Cordiali saluti.
Dr.ssa Mazeu