Scheda quesito
- Nickame:
- iri
- Data:
- 07/04/2008
- Quesito:
- buongiorno,mio marito ha contagiato i molluschi,e possibile contagiarle anche in altre modalita,oltre quella sessuale,par essempio doccia in palestra,bagni publici,io non li ho osservate ancora da me,possona venire dopo,lui ce li ha da un messe,e possibile che una pessona puo essere portabile del virus,ma non malatto...ringrazio,scuse per gli errori non sono italiana
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile navigatrice, il mollusco contagioso è un virus che normalmente causa una o più piccole lesioni con una caratteristica ombelicatura centrale. Si tratta di infezioni benigne che normalmente si risolvono da sole, ma si preferisce asportarle per limitare la diffusione della malattia anche per autoinoculazione. Il mollusco contagioso può essere trasmesso per contatto cutaneo ( sessuale o no ), ma anche attraverso oggetti come asciugamani o vestiti che sono stati a contatto con le lesioni. Il periodo di incubazione varia da due a tre mesi e una volta trattate le lesioni è previsto un controllo clinico a scadenze mensili per almeno tre mesi per evidenziare e trattare tempestivamente eventuali nuove lesioni. Poichè la forma di trasmissione sessuale è la più frequente tra gli adulti, bisogna evitare contatti con le lesioni cutanee della persona infetta (non esiste il portatore sano ) fino a quando non è stata superata l'infezione.
Saluti, Dr.ssa Fabia Businco