Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Matan del 07/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
Matan
Data:
07/04/2008
Quesito:
Buongiorno Dott. , la disturbo per chiederle un informazione su come comportarmi in futuro su una particolare pratica "leccare, succhiare capezzoli della partner" , leggo sui vari siti risposte leggermente discordanti ... quali ad esempio il fatto che se una donna è in fase di allattamento o presenta lesioni vicino al capezzolo vi è una possibilita di contagio ... La mia domanda è ... queste secrezioni o lesioni devono comunque essere molto evidenti tanto da essere impossibile non notarle o anche piccolissime secrezioni di latte impossibile in certe situazioni notare potrebbero veicolare il virus ? Grazie per il Vs tempo .
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatore, nel latte materno di una donna sieropositiva è presente il virus dell' HIV e l'allattamento al seno è una delle modalità attraverso le quali il bambino potrebbe contrarre l'infezione dalla mamma ( e proprio per questo viene sconsigliato ). Certamente le situazioni a cui lei si riferisce sono ben diverse dall'allattamento di un neonato e "leccare, succhiare capezzoli della partner" non espone a rischi di infezione neppure in presenza di " piccolissime secrezioni " nelle quali eventualmente la carica virale è irrilevante. Se fossero presenti ragadi sanguinanti ( che certo non passano inosservate ), il virus potrebbe passare attraverso microlesioni della mucosa orale nel flusso sanguigno. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco