Scheda quesito
- Nickame:
- Io
- Data:
- 04/04/2008
- Quesito:
- Gentile dottore,
durante una partita di pallone, in uno scontro fortuito con l'avversario, la sua mano ha involontariamente sbattuto contro la mia bocca, colpendo il labbro superiore ed i denti. Preciso che non è stato uno scontro particolarmente violento, tanto che nè io nè lui ci abbiamo fatto caso, nè io ho sentito sapore di sangue all'interno della mia bocca.
Circa mezz'ora dopo, tuttavia, casualmente notavo che la mano di quella persona era vistosamente sanguinante. Gli chiedevo quindi come si fosse procurato quel taglio e lui mi rispondeva che non se ne era neanche accorto.
Purtroppo non sono in grado di riferire: a) se la mano che ho visto sanguinare è la stessa che aveva colpito la mia bocca mezz'ora prima; b) se la causa di tale sanguinamento sia lo scontro con la mia bocca o sia riconducibile ad eventi, precedenti o successivi a tale scontro, a me estranei.
Nel tornare a casa, infine, notavo che nella mia gengiva, all'altezza del punto in cui avevo ricevuto il colpo, avevo anche io una piccola ferita, con lieve fuoriuscita di sangue.
In questo scenario, pur consapevole che si tratta solo di ipotesi, per quanto realistiche, le chiedo: 1. se ho corso rischi di trasmissione HIV nel caso in cui la mano altrui entrata in contatto con la mia bocca ed i miei denti fosse al momento dell'impatto già sanguinante, ma per cause indipendenti da tale accadimento; 2. se ho corso rischi nel caso in cui la causa della ferita alla mano del mio avversario sia stata proprio l'impatto con la mia bocca.
Le chiedo di dirmi se per eventi di questo tipo è necessario eseguire test, non per superare un ansia che non ho, ma perchè da infettivologo è clinicamente consigliabile. Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Per rispondere direttamente alla sua domanda: no, non è necessario eseguire il test hiv in quanto non si evidenzia un rischio di infezione nella situazione descritta.
Saluti.
dr.ssa C.Galli