Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di melinda del 04/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
melinda
Data:
04/04/2008
Quesito:
salve arrivo subito al mio problema, senza prima dirvi che siete grandiosi. Mio figlio stava seduto in macchina, l'avevo fatto sedere davanti perchè era caduto appena da bicicletta e lo stavo portando a casa per medicargli le ferite. Era quest'estate e stavamo con i finestrini aperti, lui ha messo proprio il braccio che sanguinava fuori per prendere un pò d'aria. Fatto stà che ci siamo fermati ad uns emaforo rosso ed è venuto un ciclista che la casualità ha voluto che anche lui avesse una ferita al suo braccio e sembrava avesse anche quel disinfettante rosso tutto intorno.Questo ragazzo si è poggiato alla nostra macchina per aspettare il verde ma si è sbilanciato e le due ferite entrambi aperte e sanguinanti sono entrate in contatto. Preoccupata ho chiamato subito il numero dell'Istituto superiore di sanità raccontando loro l'accaduto. Mi hanno tranquillizzata dicendomi che anche se le due ferite erano entrambi sanguinanti e profonde per far in modo che ci sia un contagio si dovrebbe fare come nei film un patto di sangue, mentre lo strusciamento casuale non è a rischio per quanto riguarda l'HIV. Mi sono in parte tranquillizzata ma vorrei sapere anche una vostra opinione in merito. Per l'epatite C è la stessa cosa? cioè posso stare tranquilla per l'HIV ma anche per l'epatite C visto che si contrae allo stesso modo a differenza del fatto che l'epatite C si contrae anche per via indiretta? Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Melinda, la situazione descritta non è a rischio nè per la trasmissione di HIV nè per HCV (responsabile di epatite C). Può quindi stare tranquilla. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi