Scheda quesito
- Nickame:
- mauro
- Data:
- 03/04/2008
- Quesito:
- BUONASERA HO IL BISOGNO DI FARVI 2 DOMANDE:
1. QUI SU INTERNET C'è LA TESTIMONIANZA DI UNA RAGAZZA CHE DICE DI AVERE L'EPATITE C E CHE GLI SPECIALISTI DAI QUALI SI CURA DICONO CHE LO PUò AVER PRESO SOLO CON LA TRASFUSIONE RICEVUTA DA PICCOLA PERCHè L'EPATITE C SI TRASMETTE SOLAMENTE INIETTANDOSI IL SANGUE DI UN MALATO IN VENA E CHE IL CONSIGLIO DI USARE FORBICINE PESONALI, SPAZZOLE PERSONALI, LIME PER UNGHIE SERVE SOLO PER UNA QUESTIONE DI IGIENE E NON PERCHè CI SI PUò TRASMETTERE L'EPATITE C. QUESTO GLIELO HANNO DETTO GLI SPECIALISTI CHE LA SEGUONO.
ANCHE VOI LA PENSATE COSì? MI SPIEGHERESTE IL MOTIVO?
2. IO E MIA MADRE SIAMO ANDATI NELLE MARCHE AL MARE E RACCOGLIEVAMO I SASSI IN SPIAGGIA PER POI RIBUTTARLI NELL'ACQUA. HO RACCOLTO UN SASSO ED ERA SPORCO DI SANGUE FRESCO NON SECCO, QUANDO ME NE SONO ACCORTO L'HO BUTTATO SUBITO MA ORMAI L'AVEVO TOCCATO. AVEVO FERITE SANGUINANTI ALL'INTERNO DELLA MANO PERCHè MI ERO FATTO MALE CON UN RACCHETTONE CHE MI AVEVA TIRATO MIA SORELLA. POTREI PRENDERE L'EPATITE C CONSIDERANDO CHE IL SASSO NON ERA VICINO ALLA RIVA E QUINDI NON ERA BAGNATO DALL'ACQUA DI MARE.
- Risposta di :
- Salve Mauro,
rispondiamo con ordine alle sue domande:
1- non conoscendo la storia clinica della ragazza citata non è possibile esprimere un giudizio clinico a riguardo. Ciò che possiamo rimandarle è che fino al 1989 era possibile contrarre HCV(responsabile di epatiteC) con le trasfusioni in quanto non era ancora possibile identificare quel virus con gli esami di screening. Ora tutte le sacche sono screenate per HCV HBV e HIV, quindi ora non è possibile contrarre queste infezioni tramite trasfusioni se non nel caso remoto in cui il donatore sia nel periodo finestra sierologico
2_ non è possibile contrarre l'epatite C nella modalità descritta.
Distinti saluti
Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi