Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Lucas del 03/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
Lucas
Data:
03/04/2008
Quesito:
Gentili dottori, circa 10 mesi fà ho avuto un rapporto sessuale con una ragazza della quale non conosco lo sato sierologico; il rapporto è stato protetto da preservativo ma ai me, durante il rapporto si è rotto ed ho interrotto il rapporto. Anche se non ho avuto un rapporto completo senza protezione ho deciso di effettuare il test HIV, il primo dopo circa 100 giorni dall'evento e il secondo dopo sei mesi e poco più; entrambi i test hanno dato eseito negativo, però cè una differenza fra i due test che mi hanno effettuato e vorrei chiedervi una delucidazione in merito. 1° test: HIV 1/2 (Ab - Ag P24) NEGATIVO 2° test: HIV - Ab NEGATIVO Nel secondo test, a mio giudizio quello più importante, manca HIV 1/2 e Ag P24, che differenza cè tra i due test? Posso stare comunque comunque tranquillo e considerare scongiurata al 100% la possibilità di aver contratto il virus HIV o devo ripetere i test? Il secondo test è comunque affidabile? Mi è tornata un pò di paura leggendo che possono esserci sieroconverioni tardive( 6-12 mesi ), è la verità? Grazie per la vostra attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Lucas, da ciò che scrive sembra che nel secondo test manchi la ricerca dell'antigene p24 che è una componente virale: non deve preoccuparsi, entrambi i test HIV da lei effettuati sono definitivi e non è necessario ripeterli. Nella nostra esperienza clinica non si sono mai verificate sieroconversioni dopo i tre mesi; inoltre gli attuali test sono in grado di rilevare le sieroconversione piuttosto rapidamente. Può quindi lasciarsi questo episodio alle spalle. Saluti dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi