Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Rasten del 30/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
Rasten
Data:
30/03/2008
Quesito:
Vi saluto e vi ringrazio di cuore del servizio che offrite. Volevo chiedervi:il il cd. liquido prespermatico contiene sempre delle minuscole tracce di sperma? Può contenerne quantità considerevoli o non contenerne affatto? In altre parole quanto è variabile da un soggetto all'altro la presenza di eventuale sperma precedente all'eiaculazione? E' possibile ipotizzare l'esistenza di soggetti che emettano "abbondante" sperma prima di eiaculare? Non ho mai trovato notizie in merito, e non so se esistano, pertanto mi rivolgo a voi, sperando non sia inopportuna la mia richiesta. Ancora grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Rispondiamo alla sua domanda solo in relazione al rischio hiv: il liquido prespermatico contiene il virus, per cui è necessario utilizzare il profilattico dall'inizio del rapporto e non solo prima dell'eiaculazione. Per ulteriori informazioni, può rivolgersi ad un consultorio familiare. Saluti. dr.ssa C.Galli