Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marghy del 30/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
marghy
Data:
30/03/2008
Quesito:
Mi rivolgo a voi perchè ho dei dubbi e sto cercando qualcuno che possa chiarirmeli... Il mio ragazzo ha fatto il test hiv con modalità ELISA comboAb/AG e è uscito debolmente positivo così il medico l'ha ripetuto ed è uscito negativo,non convinti dei risultati(non c'è due senza tre) ha effettuato un western blot che a sua volta è uscito negativo.il mio ragazzo non aveva rapporti a rischio da un anno,dunque era ampiamente fuori dal periodo finestra.Possiamo dire che il risultato definitivo è negativo giusto??? Il primo risultato ci è stato detto essere un falso positivi ma non ho capito molto bene perchè esistono i falsi positivi,da cosa dipendono? Lui comunque è sano giusto? Per favore ditemi qualcosa voi,mi sto un po' agitando... margherita
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Margherita, il test HIV confermato con Western BLot le ha dato un risultato definitivo: pertanto se sono trascorsi piu' di 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, il suo ragazzo può definirsi sano rispetto ad HIV. Può succedere che alcuni anticorpi presenti nel nostro organismo reagiscano al test HIV, dando risultati falsamente positivi: è per questo che ci si avvale del Western Blot per confermarli. Distinti saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi