Scheda quesito
- Nickame:
- franco
- Data:
- 26/03/2008
- Quesito:
- Salve, non mi è chiaro se il batterio della Sifilide sia contenuto nella saliva o se l'esposizione al rischio dipenda esclusivamente dalla presenza del sifiloma. Ossia, in caso di rapporti orali, il rischio dipende solo dalla presenza del sifiloma? Una persona che ha superato il primo stadio della malattia è ancora un soggetto a rischio? Lo stesso dubbio rimane per l'epatite: il virus dell'epatite b/c è contenuto /trasmesso attraverso la saliva?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Franco,
è noto che HBV e sifilide possono trasmettersi per contatto salivare diretto. Nel rapporto orale dunque vi è rischio sia per chi riceve che per chi pratica.
Cordiali saluti.
Dott.ssa C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi