Scheda quesito
- Nickame:
- Simone.D
- Data:
- 25/03/2008
- Quesito:
- Gentilissimi esperti, avevo scritto tempo fa circa gli eventuali rischi per qualche bacio non molto profondo e di breve durata scambiato tra me che avevo due afte all'interno del labbro superiore e uno sconosciuto. Da voi mi è stato detto che l'episodio da me riportato non mi ha esposto a rischi di contagio dato che un rischio effettivo vi sarebbe stato se la persona che ho baciato avesse avuto nel cavo orale abbondante quantità di sangue,cosa che non è accaduta.Tuttavia,giacchè sono una persona molto scrupolosa,ho deciso di fare il test per una maggiore tranquillità.L'esito è negativo.Ho solo un piccolo dubbio circa la tempistica.L'episodio si è verificato il 14 dicembre del 2007.Ho eseguito il test il 13 marzo di quest'anno,vale a dire il novantesimo giorno dopo l'accaduto.Dunque vi chiedo: ho rispettato il periodo finestra oppure avrei dovuto effettuare il test a partire dal novantunesimo giorno?E'in sostanza definitivo il test che ho eseguito? Ringraziandovi anticipatamente vi porgo i miei più cordiali saluti.
- Risposta di :
- Buongiorno Simone,
ha effettuato il test nonostante la nostra consulenza, e in effetti il test ha dato esito negativo.
La tempistica con cui ha eseguito il test è esatta.
Saluti, dr.ssa Vallini