Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mirko del 25/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
mirko
Data:
25/03/2008
Quesito:
come si prende l'epatite B? è come l'epatite C? oppure è più diffile prenderla? Ho saputo da poco che mia madre non ha effettuato alcuna vaccinazione da piccola e che quindi potrebbe prendersela in qualsiasi momento. sono terrorizzata, impaurita, vorrei non pensarci ma è più forte di me. per quanto riguarda invece la mia persona sò che sono stata vaccinata per l'epatite B ma ciò che vorrei sapere è: bisogna fare le analisi per vedere se il vaccino contro l'epatite B funziona? una volta il mio medico curante mi ha messo questa pulce nell'orecchio cioè mi ha detto che non è detto che il fatto di essersi fatti il vaccino per l'epatite B significa che funzioni e da allora ho una paura tremenda. Rispondetemi in modo chiaro, così manderò via tutti questi fantasmi.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Mirko, l'epatite B si può trasmettere tramite i rapporti sessuali non protetti oppure per via parenterale, ovvero contatto diretto di sangue con i tessuti profondi ad esempio trasfusioni di sangue. E' possibile anche la trasmissione verticale da madre a feto. Se sua madre non è protetta contro l'epatite B, può effettuare la vaccinazione. Per chi è già vaccinato, come lei, si può controllare tramite esami sierologici se il titolo anticorpale è ancora protettivo -normalemente si considera protettivo un valore di anticorpi ">10" o, nel caso non lo fosse, eseguire il richiamo. Non ha motivo di preoccuparsi. Cordiali saluti. Dott.ssa C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi