Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di giusy del 25/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
giusy
Data:
25/03/2008
Quesito:
si dicono tante cose qui su internet che creano solamente panico, perlomeno io mi agito tanto. la mia domanda è la seguente: quando il contatto indiretto con un attrezzo può essere veicolo di contagio per il Virus HIV e per le epatiti? ho letto ahce alcune domande e in alcune rispondete che il contagio è possibile, in altre no. Da quel che ho capito io (correggetemi se erro) affinchè si possa venire contagiati dal virus HIV le ferite devono essere gravi e per infettarsi in modo indiretto bisogna che ci sia sangue fresco e gocciolante sull'attrezzo co il quale si viene a contatto. vorrei delle delucidazioni in merito per tranquillizzarmi una volta per tutte. Vorrei che mi rispondiate anche ad un'altra domanda: al mare stavo passeggiando sopra la sabbia ed ho calpestato un assorbente in cui c'era del sangue. l'ho calpestato proprio con il piede in cui mi ero ferita qualche istante prima e quindi mi usciva ancora del sangue. che malattia rischio di prendere? spero nessuna oppure potrei prendere epatite C, A, B oppure l'HIV? a volte penso perchè dovrei vivere con tutte queste paure? ne vale realmente la pena?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Giusy, i comportamenti a rischio per HIV sono quelli in cui si verifica un contatto tra le mucose (genitali o orali) o tra liquidi bilogici (sangue, liquido seminale o vaginale) e lacerazioni sanguinanti della pelle e/o mucosa. Il contagio può quindi avvenire per via sessuale o tramite oggetti taglienti che vengano utilizzati da una persona sieropositiva e immediatamente dopo utilizzati da una persona sieronegativa. Il contatto da Lei descritto con l'assorbente non è considerato a rischio di trasmissione del virus HIV o dei virus epatitici; può stare tranquilla. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.