Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ...... del 22/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
......
Data:
22/03/2008
Quesito:
Salve, Avevo alcune domande da porvi in quanto ho alcuni dubbi: Per il contagio del HIV è sufficente che delle secrezioni vaginali di una ragazza sieropositiva vengano anche solo a contatto di sfuggita con le mucose del organo maschile apparentemente integre, o c'è bisogno di un contatto prolungato e/o con una ferita sanguinante ? Ho letto sul vostro che il test si può effettuare gratuitamente in tutte le regioni senza impegnativa del medico, è vero ? un test a 6 o 7 settimane che grado di attendibilità può avere secondo la vostra esperienza ? Grazie in anticipo e buon lavoro.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, - i contatti a rischio per HIV sono contatti diretti tra liquidi biologici infetti e mucose/ferite aperte; - è possibile effettuare il test HIV in maniera anonima e gratuita accedendo ad un ambulatorio counselling &testing HIV all'interno di un reparto di malattie infettive, può richiedere informazioni all'Ufficio Relazioni col pubblico della struttura sanitaria a lei più comoda; - gli attuali test permettono di avere risultati attendibili già a 30 giorni dall'episodio a rischio, tuttavia il test HIV sarà definitivo solo se eseguito a 90 giorni. Saluti Dott.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi