Scheda quesito
- Nickame:
- Nick
- Data:
- 12/03/2008
- Quesito:
- innanzitutto desidero ringraziarvi tutti per lo splendido servizio che offrite,e ne approfitto per porvi una domanda.siccome i test dell HIV risultano essere attendibili dopo circa un mese da un comportamento a rischio,è possibile che in questo periodo si possa donare il sangue e risultare negativo da quelle analisi?e quanto si può stare tranquilli quando si dona? mi son spesso fatto questa domanda in quanto dono sangue periodicamente,e qualche volta mi capita di fare volontariato presso strutture che prestano questo tipo di servizio,appunto la donazione.
vi ringrazio e spero mi rispondiate presto.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Nick,
per prima cosa il test per hiv non permette di ottenere dati certi dopo un mese dall'ultimo rapporto a rischio, ma dopo 90 giorni.
Per seconda cosa poi quando si dona sangue si viene sottoposti ad un questionario nel quale è necessario indicare se si sono messi in atto comportamenti a rischio e quando. Nel caso in cui il medico presente valuti il comportamento dichiarato come a rischio il donatore non dona per un tempo stabilito dal medico stesso.
Donare è un gesto volontario responsabile che richiede un altissimo livello di responsabilità!
Saluti, dr.ssa Vallini