Scheda quesito
- Nickame:
- kloe
- Data:
- 12/03/2008
- Quesito:
- il 4 gennaio ho fatto il test hiv elisa ed è risultato negativo. la persona -sposata- con cui avevo una relazione da settembre è un donatore di sangue. oggi si è presentato a donare ma l'hanno rifiutato, dicendo che il suo sangue non è sicuro per colpa mia, dicendogli di presentarsi a 4 mesi dall'ultimo rapporto con me, che è avvenuto il 27 febbraio. nel frattempo ci siamo lasciati. mi chiedo come è possibile che ai centri di donazione ti accettino se dichiari di avere rapporti solo con il coniuge, calcolando poi che il coniuge inquestione potrebbe avere rapporti non protetti e essere a rischio e non viene esaminato, mentre ti rifiutano se hai rapporti con una persona che ha fatto il test e successivamente ha avuto solo rapporti protetti? lo trovo stupido e degradante. in ogni caso mi hanno fatto rinascere la paranoia sul mio test elisa, che è stato fatto perchè avevo avuto un rapporto con una persona che a fine luglio aveva avuto rapporti orali protetti e che in ogni caso aveva fatto il test 95 giorni dopo i suddetti rapporti, risultato negativo, essendosi sottoposto ad una operazione agli occhi in anestesia totale, come da prassi ospedalieral. posso stare tranquilla? questi del centro trasfusioni mi hanno fatto rivenire l'ansia. grazie per la risposta, cordiali saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Kloe,
se il suo test eseguito dopo 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, può essere considerato definitivo e quindi può stare tranquillo.
Cordiali saluti.
Dr.ssa Mazeu