Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di baldowino del 06/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
baldowino
Data:
06/03/2008
Quesito:
Gentile dottore, da circa 2 settimane mi è comparsa sul tronco una strana manifestazione. Si tratta di "vescichette" di diametro variabile colore roseo, ho virgolettato perchè da queste pseudo vesciche non esce nulla. Hanno cominciato dalla schiena in modo particolare intorno e sopra alle spalle poi sul davanti intorno e sopra al petto e lungo le braccia fino ai gomiti qui in particolare nella zona interna del braccio e poche sopra. Nel tronco sono scese fino alla vita tranne 1 ( per adesso ) che è arrivata fino al pube. Attualmente non ho nulla sulle gambe. Dopo alcuni giorni tendono a diminuire di rilievo con leggera presenza di pellicine. In contemporanea ho avuto problemi ad andare in bagno quindi ho attribuito a questo la comparsa di queste vescichette. Mi sono fatto vedere dal medico curante il quale non è sembrato molto convinto. Mi ha risolto il problema evacuativo ed effettivamente le vescichette sono rimaste anzi sono anche aumentate. Cosi ho deciso di farmi vedere da un dermatologo il quale mi ha diagnosticsto una pitiriasy rosea. E' certo di questo, poi ha strofinato un vetrino su una vescichetta e lo ha guardato al microscopio confermando la sua disgnosi. Forse vi sto facendo solo perdere tempo preziosissimo, però il mio quesito è questo: mi sono documentato in materia e ho letto che per quanto di facile diagnosi è sempre possibile confondere questa patologia con malattie luetiche ( se non ho capito male SIFILIDE ) di secondo grado e che solo esami del sangue appropriati posso escludere totalmente questa possibilità??? Cosa mi consiglia? Di tornare dal mio medico e farmi prescrivere esami del sangue oppure altro. Dal decorso di questa malattia si può capire se è veramente pitiriasi e quindi escludere sifilide oppure il decorso è lo stesso??? Grazie del tempo dedicatomi e della risposta che gentilmente vorrete darmi. Baldowino
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Baldowino, non essendo possibile per noi visitarla, è opportuno rivolgersi al suo medico curante per gli accertamenti del caso. Inoltre se ritiene di avere comprotamenti a rischio per le MST è inidicato farsi prescrivere uno screening per MST (sierologie per HIV, sifilide, ...). Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu