Scheda quesito
- Nickame:
- Alex
- Data:
- 04/03/2008
- Quesito:
- buongiorno... vorrei chiedervi se posso essere stato contagiato da un rapporto avvenuto nel seguente modo,
chiedo scusa per le mie paranoie, ma vorrei essere tranquillizzato da persone esperte... scusate il linguaggio un pò "volgare"...
circa un mese fa ho avuto un rapporto anale (io ricevevo) protetto: il partner non è venuto ed è stato al mio interno per poco tempo... quando l'ha tirato fuori il preservativo non sembrava rotto... è possibile che abbia avuto microlesioni o in caso di rottura del preservativo è macroscopicamente visibile?
poi ci siamo toccati il pene e, il partner aveva un pò di "schiuma bianca" sul glande. Con un dito l'ha tolta e mi pare si sia sfregato sulla pelle, in seguito ha toccato il mio glande in punta e poi il resto del pene... è un contatto indiretto vero? posso stare tranquillo per quanto riguarda l'infezione da hiv?
inoltre, quando doveva penetrarmi (sempre col preservativo) ha sputato un pò di saliva nel mio ano per lubrificarmi, questo comportamento non è a rischio infezione, vero?
poi, sempre con le dita (oramai non avrebbe dovuto avere grandi quantità di liquidi precoitali sui polpastrelli vero?) mi ha penetrato l'ano per un pò... la mia paura è che con quelle dita, se c'era un pochino di liquido precoitale, mi abbia toccato le mucose del retto appena penetrato (e quindi con microlesioni se non sbaglio?) e mi abbia infettato.
Vorrei sapere, inoltre, se, a distanza di 2-3 settimane posso già fare il test hiv e avere un esito valido.
spero in una risposta veloce, sono agitato e preoccupato... grazie mille.
p.s. vorrei restare in anonimato per favore...
Grazie...
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Utente,
il rapporto descritto non è a rischio per HIV. Rispondo ora alle sue domande specifiche:
- il preservativo quando si rompe si lacera completamente quindi se si fosse rotto se ne sarebbe accorto;
- il contatto tra dito e glande o tra dito e ano configura un contatto indiretto quindi non a rischio per HIV;
- la saliva non trasmette HIV.
Il test HIV effettuato a un mese di distanza da un evento a rischio dà un risultato altamente indicativo, tuttavia solo un test effettuato a 90 giorni dà risultato definitivo.
Distinti saluti
M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi