Scheda quesito
- Nickame:
- acquarius_2
- Data:
- 03/03/2008
- Quesito:
- gent.mo dott.Guaraldi,
volevo farle 3 domande a cui la prego di rispondere.
1)In quali casi si consiglia di effettuare una PCR qualitativa per l'hiv?
Oltre ai casi riportati di discordanza tra risultati di test elisa, di agammaglobulinemia e di figli di donne sieropositive esistono altri casi?
2)E' mai successo che una PCR sconfutasse una serie di test elisa di IV gen.effettuati fino a 19 mesi dall'episodio a rischio?
3) sono possibili risultati discordanti tra test elisa di diversi produttori?
Grazie infinite
- Risposta di :
- Gentile utente,
1) la PCR qualitativa in uso clinico viene utilizzata per confermare un test ELISA o un WB indeterminati in periodo finestra
2) un test ELISA non necessita di essere confermato con WB oltre il primo mese dall'esposizione
3. I vari test ELISA possono avere sensibilità diverse nell'individuare più o meno orecocemente gli anticorpi ma tutti sono attendibili oltre i 90 gg dall'esposizione al rischio
cordiali saluti
Giovanni