Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di AIUTO del 03/03/2008

Scheda quesito

Nickame:
AIUTO
Data:
03/03/2008
Quesito:
A seguito della perdita a 8 mesi di gravidanza(per invecchiamento precoce della placenta non capita in tempo)del mio 2° bambino, mi hanno riscontrata la sifilide. Premetto che sono sposata dal 11 anni e non abbiamo avuto altri partner - almeno io sicuro - e non sappiamo come possiamo averla presa o da quanto, il nostro medico da 8 mesi ci sta curando con punture di diamocillina 1200.000 che facciamo regolarmente a cicli di 10 iniezioni ogni 2 giorni con fermo di 30 gg e poi si ripete. Però dopo 8 mesi la vdrl è sempre positiva. Vorrei sapere se la cura è giusta e se il tempo di guarigione è così lungo o se ci sono esami più precisi per sapere la negatività della maltattia. Vi prego, solo un consiglio o un chiarimento perchè è un incubo che mi tormenta da mesi oltre alla tragedia che mi ha colpito! Vi ringrazio anticipatamente e aspetto con ansia.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, per poterle dare delle indicazioni più precise sarebbe necessario conoscere la sierologia (RPR, TPHA, eventuale presenza di IgM in western blot) sua e di suo marito. Lo schema terapeutico più utilizzato nel caso di lue secondaria o latente è costituito da diamminocillina 2400000 UI im una volta a settimana per tre settimane. Generalmente, ad eccezione che non ci siano delle reinfezioni, il titolo RPR diminuisce gradualmente a distanza di mesi dal ciclo di terapia completa. In alcuni casi la sierologia per lue (RPR e TPHA) può rimanere positiva, a basso titolo, per molto tempo nonostante la terapia sia stata efficace. Le consigliamo di continuare a monitorare RPR e TPHA per valutarne l' andamento e di eseguire anche la ricerca di IgM in Western blot per vedere se ci sono delle reinfezioni. Saluti Dr.ssa Luzi