Scheda quesito
- Nickame:
- passdany
- Data:
- 01/03/2008
- Quesito:
- Buon giorno a tutti e grazie per il servizio che svolgete che e molto utile per tutti noi.Circa un mese e mezzo fa ho avuto un rapporto sessuale protetto con una persona s+.Purtroppo al termine di questo mi sono accorto che il preservativo era lacerato e io avevo un taglietto sul prepuzio per una infezione in vioa di guarigione.Che probabilita' ho di avere contratto il virus?Io sono molto depresso e mi sembra di avvertire tutti i sintomi di hiv..Puo essere che non abbia contratto il virus?Io avverto dei dolori all'inguine e alle ascelle,di tanto in tanto,e poi e un po di tempo che ho un pèo di diarrea(anche se non e prorpio forte)vi prego sono tropo in ansia.Ho eseguito un test hiv a circa un mese dall'accaduto e ha dato esito negativo.Credo proprio di essere stato contagiato e che il test abbia dato esito negativo per via della bassa carica virale.Non so piu cosa pensare.Vi prego aiutatemi.Grazie di cuore vi voglio bene.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Passdany,
ci scrive di aver avuto un rapporto protetto circa un mese e mezzo fa con una persona sieropositiva, in cui si è verificata la rottura del preservativo.
L'aver protetto, almeno inizialmente, il rapporto ha contribuito ad abbassare il rischio di trasmissione; non lo ha eliminato.
Riferisce disturbi generici non necessariamente riconducibili ad un'infezione da HIV: è opportuno riferirli al medico di fiducia.
Non sa più cosa pensare e ci chiede aiuto.
Innanzitutto ha già eseguito un test HIV a circa un mese che ha dato esito negativo: è questo il periodo in cui avviene la maggior parte delle sieroconversioni; una volta oltrepassato il primo mese, le probabilità che il test si positivizzi diminuiscono progressivamente.
Ora saranno da eseguire un test a 90 giorni e poi un ultimo a 180 giorni per confermare l'esito negativo.
Cordiali saluti.
C. Stentareli; Dott. G. Guaraldi