Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lugianca del 28/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
lugianca
Data:
28/02/2008
Quesito:
Salve dottore. Il 28 agosto del 2007 ebbi un rapporto anale con una prostituta con rottura del preservativo.(Non riuscii a rendermi conto se ci fosse stata oppure no la penetrazione). Cmq mi recai immediatamente al sert del mio paese per parlare con un dottore,il quale mi fece fare un test elisa,un riba test e un test hcv con risultato negativo. Dopo un mese mi fece ripetere il test elisa il quale uscì positivo in valori di cut off(Zona grz ) però risultarono per ben due volte negativi i riba test. Preso dal panico mi recai da uno specialista del reparto infettivo il quale mi fece fare(erano passati 43giorni)il test elisa e la prc quantitativa. Il test elisa risultò negativo e il risultato della pcr quantitativa fu "non rilevabile". Lo specialista mi disse di stare tranquillo e che quel valore di cut off secondo lui era dovuto o ad un errore di laboratorio oppure a fattori estranei all'hiv. Adesso quello che le chiedo è se posso stare tranquillo e fidarmi di questi risultati ed in particolare della prc quantitativa visto che secondo alcuni dottori ho letto che può dare dei falsi negativi,oppure devo rifare il test? Grazie per la disponibilità. Cordiali saluti.
Risposta di :
Gentile Lugianca, la PCR quantitativa non è il test di screening per HIV; per sincerare definitivamente il suo stato sierologico è opportuno che ripeta il test HIV (metodica ELISA) a 90 giorni di distanza dall'ultimo rapporto a rischio. Saluti M.Ferrara