Scheda quesito
- Nickame:
- Federico
- Data:
- 24/02/2008
- Quesito:
- Gentili dottori, ho conosciuto da poco un ragazzo sieropositivo e abbiamo deciso di tentare di vivere una storia assieme.
Aldilà degli aspetti spicologici della paura del contagio che sto superando grazie al grande affetto che già ci lega,
vi chiedo una precisazione sulle effettive possibilità del contagio, non tanto per non usare tutte le precauzioni per evitarlo,
ma per vivere più serenamente i nostri momenti di intimità. Mi spiego: lui è positivo da circa 10 anni, ma grazie alla terapia
che segue e dal riscontro delle analisi che periodicamente esegue (è seguito dal Centro di Modena), ha la carica virale negativizzata.
Cosa significa dal punto di vista pratico questa cosa, al di là dell'aspetto tecnico del risultato delle analisi?
Mi spego: è consolidato che in una persona sieropositiva il virus è presente nel sangue, nel liquido seminale e pure nella saliva
(anche su questo, della presenza nella saliva, vi chiedo conferma, perchè a volte ho letto il contrario), ma nel caso di una persona
che è in terapia, e grazie alla terapia che segue è negativizzata, il virus effettivamente non è più presente nel sangue e
negli altri liquidi? Se effettivamente le cose stanno così i rapporti devono in ogni caso essere protetti ?
In questo caso un bacio in bocca profondo può dirsi sicuramente non a rischio? Grazie anticipatamente della vostra risposta.
Federico
- Risposta di :
- Gentile Federico,
Innanzitutto le consiglio di accompagnare il suo amico alle periodiche visite infettivologo gentile presso il nostro centro di Modena. Ritengo sempre utile un confronto Vis a vis i con il partner dei miei pazienti.
indubbiamente una viremia negativa diminuisce significativamente il rischio di trasmissione di HIV. come però lei stesso faceva montare, non è possibile in assoluto escludere una viremia di liquido seminale. È pertanto necessario che ogni rapporto sessuale sia protetto. Non intravedo nessun rischio del contatto salivare attraverso il bacio. solo in caso di sanguinamento gengivale il bacio è da considerare un evento a rischio.
viva con serenità quest'esperienza ma sempre con grande senso di responsabilità nei confronti del bene prezioso della salute.
Cordiali saluti. Dott. Giovanni