Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di preoccupato del 22/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
preoccupato
Data:
22/02/2008
Quesito:
buongiorno,volevo un informazione: quando un rapporto può considerarsi "a rischio"? voglio dire,è necessaria la penetrazione profonda per più secondi,un rapporto completo,o solamente l'introduzione del pene nella vagina anche per pochissimo? mi servirebbe per calcolare da che giorno iniziare a contare i 90 giorni. i test fatti prima di quella data sono da considerarsi totalmente nulli?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Utente, rispondiamo con ordine alle Sue domande: -il rapporto sessuale viene considerato a rischio di trasmissione del virus HIV quando avviene un contatto tra le mucose genitali (come ad esempio nel rapporto vaginale) o tra la mucosa genitale e quella orale (come per esempio nei rapporti orali); -il rischio si configura anche se il contatto tra le mucose avviene per pochi istanti e anche quando non avviene l'eiaculazione; -il test HIV è definitivo se eseguito a 90 giorni dal rapporto a rischio. Test eseguiti prima hanno solamente un valore indicativo; Le ricordiamo che l'uso del preservativo durante i rapporti sessuali protegge completamente dalla trasmissione del virus HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, Dr.G.Guaraldi