Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di 6 mesi del 19/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
6 mesi
Data:
19/02/2008
Quesito:
Buongiorno, ho letto la risposta del dott. Guaraldi al quesito di GIO, 18.05.2006 "3° test: da eseguire se i precedenti hanno dato esito negativo per confermare la sieronegatività a distanza di 3 mesi, se il contatto è avvenuto con una persona HIV-ignota oppure a distanza di 6 mesi, se il contatto è avvenuto con una persona HIV positiva" NON VI SEMBRA UN'ENORME IDIOZIA? L'ASSURDITà DELLA COSA è EVIDENTE...UNA PERSONA HIV IGNOTA PUò ESSERE HIV+ O HIV-....COSA CAMBIA LA MIA CONSAPEVOLEZZA O MENO SULLA RIUSCITA DEL TEST? DOPO TALE AFFERMAZIONE NN POSSO CREDERE A NIENT'ALTRO DI QUELLO CHE DITE, MI DISPIACE CHE UN TEMA TANTO DELICATO SIA IN MANO A TALI INCOMPETENTI.....BASTEREBBE UN MINIMO DI LOGICA..... Risposta di Giovanni Guaraldi Gentile utente,il dato è riportato tradotto da un documento dei CDC di Atlanta, maggior centro autorevole del mondo. Dal punto di vsita probabilstico in situazione di bassa endemia un test ignoto è più probabile che sia negativo e configura un rischio minore che non un test sicuramente positivo. La posizione di HelpAIDS sul periodo finestra è ampiamente cespressa nella nostra home page. Se non ritiene il nostro sito autorevole non le chiediamo di consultarlo. Cordiali saluti dr. G. Guaraldi Ecco, desidererei far notare all utente che vi sono diverse risposte molto utili, ad esempio quella fornita a derek, 24.01.2008 .E’ vero che i CDC di Atlanta danno –nella loro versione originale- questa indicazione dei 6 mesi ma risulterebbe che la ripetizione del test a 6 mesi sia limitato alle coppie discordanti e/o a soggetti che praticano rapporti promiscui e comunque a rischio ,cio’ perche’ non sono in grado di riferire con estrema precisione a quale rapporto li abbia esposti a rischio ovvero a quanti rapporti a rischio abbiano effettuato.Il fattore psicologico entra in gioco perche’ chi ha avuto davvero rapporti a rischio puo’ anche avere rimosso determinati accaduti (posto che le situazioni in cui avvengono possono non essere del tutto chiare,es a causa di euforia dovuta all alcool o al sesso stesso o al luogo ove accadono).Questo aspetto e’ rilevante anche nel modo in cui ci rapportiamo al vs servizio: la disperata ricerca di sicurezze e il terrore non agevolano certo l obiettivita’ di noi utenti e una sana comprensione di una materia che risulta purtroppo oscura alla massa Un cordiale Grazie per il vs prezioso servizio
Risposta di :
ringrazio Dr. Giovanni Guaraldi