Scheda quesito
- Nickame:
- fabio6401
- Data:
- 19/02/2008
- Quesito:
-
Ho letto le seguenti due risposte del Dott. Guaraldi
1) per utente test-antigeneP24-inutile?, 09.02.2008
Gentile utente,La giunta dell'antigene P24 nei test di quarta generazione serve per ridurre la durata del periodo finestra.Il contributo di questo test nella diagnosi dell'infezione stabilizzata è effettivamente limitato.I test di quarta generazione hanno rappresentato un passo avanti per la diagnosi dell'infezione recente ma non per quella stabilizzata.
Cordiali saluti
2) per utente andj, 02.02.2008
Gentile utente,
…….2. in nessun modo una infezione da HIV risulta non rilevabile a distanza di quattro anni da una situazione a rischio.
Vi chiedo
1) nella prima risposta si asserisce che il test di 4^ genetrazione(elisa+p24) puo’ essere tranquillamente NEGATIVO anche quando un soggetto ha il virus dell HIV?
2) Posto che negli ospedali e quindi anche voi viene consigliato di fare il test Hiv a 1 mese e 3 mesi (o anche a 6 mesi ) : la fase di sieroconversione durerebbe allora almeno 3 mesi?
3) un soggetto farebbe il test hiv (elisa+p24) soltanto dunque per accertarsi che non vi sia la fase di sierconversione ma non rileverebbe il virus hiv ?
4) Posto che la PCR non e’ un test di screening e che pero'non si puo' escludere che i soggetti che si rivolgono a voi hanno soltanto da poco avuto un contatto a rischio e quindi non siano fuori dal periodo finestra, quale e’ il test per rilevare il virus se non l hiv e la pcr ?Per infezione stabilizzata si intende la fase conclamata o la fase post-conversione?
Cordiali saluti
- Risposta di :
- Gentile Fabio,
penso che ci siano delle incomprensioni e rispondo punto per punto:
1) No. Il test di 4° generazione ha ulteriormente ridotto il periodo finestra. Se si positivizza rimane positivo per tutta la vita del soggetto.
2) la fase di sieroconversione dura abitualmente molto meno di 3 mesi
3) No. Il test ELISA diagnostica sia le sieroconversioni che le infezioni stabilizzate
4) il test per rilevare il virus HIV è il test ELISA eseguito nei tempi appropriati.
Per infezione stabilizzata si intende la fase post-conversione
Cordiali saluti
Dr. Giovanni Guaraldi