Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di k life del 19/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
k life
Data:
19/02/2008
Quesito:
gentilissimo dottor Guaraldi, La sua risposta mi tranquillizza molto e la ringrazio di cuore. rileggendo il mio messaggio credo però di non essere stato abbastanza specifico, nel caso che citavo la ragazza ha strofinato la sua vagina sul mio pene per poco meno di un minuto, e da quello che ho capito creare microlesioni in grado di trasmettere il virus é abbastanza semplice, quindi credo che un rischio tecnicamente purtroppo ci sia . mi é capitato però anche di leggere un paio di casi di partners con un membro sieropositivo che hanno avuto per anni rapporti non protetti dove incredibilmente il contagio non é avvenuto. mi chiedevo se alla luce di queste nuove informazioni più specifiche e corrette potesse darmi un nuovo parere, e se eventualmente potesse provare a sbilanciarsi quantificando in qualche modo l'eventuale rischio di contagio. In ogni caso farò il test , purtroppo molti di noi capiscono gli errori solo quando vengono messi di fronte alle conseguenze certamente questa esperienza se non altro (e spero proprio non mi lasci altro...)mi ha dato modo di riflettere. La ringrazio in anticipo un caro saluto
Risposta di :
Gentile utente, la trasmissione del virus è un evento biologico la cui efficenza dipende dal numero dei contatti e dal numero dei partner potenzialmente infetti. La probabilità di trasmissione dell'infezione per singolo contatto rimane remota, statisticamente nell'ordine di 1/300-3000 contatti. A fronte con serenità l'esecuzione del test. Cordiali saluti. Dott. Giovanni Guaraldi