Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fabio del 18/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
fabio
Data:
18/02/2008
Quesito:
Buonasera. Sò che ciò che sto per chiedervi sembrerà assurdo e patetico, ma ho bisogno di una risposta per ritrovare la serenità. Ho cercato parecchio in rete ma, fin'ora, non ho trovato nulla che risolvesse il mio dubbio specifico. Spesso mi capita di avere le mani screpolate che, talvolta, arrivano al sanguinamento. 3 giorni fa ho stretto la mano ad una persona che conosco di vista ma, a parte che è un camionista, non so nient'altro del suo stile di vita. Accidentalmente il polpastello del suo pollice si è appoggiato proprio sull'unico taglietto sanguinante. Mi sono guardato il dorso della mano e in effetti la goccia di sangue venutasi a creare era stata spalmata dal contatto. Non ho notato nessuna ferita sulla sua mano, ma solo una leggera sudorazione sul palmo (tipica di alcune persone calorose). Il contatto è ovviamente durato pochi istanti e io, dopo nemmeno 2 minuti, sono andato a lavarmi le mani con acqua calda e sapone. In una situazione del genere, se l'altra persona fosse sieropositiva, correrei dei rischi? In pratica: un contatto diretto sudore-sangue comporterebbe dei rischi?
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Fabio. No, un contatto sudore-sangue non comporta rischi per la trasmissione del virus hiv. Saluti. dr.ssa C.Galli