Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di leo del 15/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
leo
Data:
15/02/2008
Quesito:
salve a tutti dopo una situazione a rischio a distanza di due mesi e mezzo ho effettuato esami per :markers virus epatite b hbsAg negativo ANTI-hbs negativo markers virus epatite c ricerca anticorpi anti-hcv non reattiva. RICERCA.AB ANTI HIV COMBI ESITO NON REATTIVA. in seguito a distanza di tre mesi dalla situazione a rischio ho effetuato i seguenti esami: ricerca antic. anti EBV-VCA igG presenti. ricerca antic.antiEBV-VCA igM presenza dubbia. hiv-ricerca anti.anti hiv 1-2 e ricerca antigene p24 metodo:eclia NEGATIVO. tengo a precisare che ho fatto gli esami xche' ho avuto numerosi sintomi pero' simili a quelli dell'hiv in. IN FINE LA MIA DOMANDA E':SONO FUORI PERICOLO RIGUARDO EPATITE B E HIV 2)CENTRA QUALCOSA LA MONONUCLEOSI DA QUESTI ESAMI EFETTUATI. 3)POSSO AVERE INFETTATO LA MIA COMPAGNA FACENDO RAPPORTI SESSUALI O CON OGGETTI,STOVIGLIE ECC. 4)VOLEVO SAPERE COSA SIGNIFICANO LE PAROLE presenti presenza dubbia RIGUARDO GLI ESAMI EFETTUATI. resto in attesa di una vostra risposta spero sia il piu' presto possibile GRAZIE MILLE
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Leo, è necessario ripetere la sierologia per epatite B e C a distanza di tre mesi. Per quanto riguarda invece gli anticorpi anti EBV-VCA IgG e IgM mostrano che lei ha avuto una mononucleosi in passato. La presenza di reattività dubbia può essere legata ad una cross-reattività. Cordiali saluti Dr.ssa Luzi