Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fabio6410 del 12/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
fabio6410
Data:
12/02/2008
Quesito:
Cari dottori, leggendo su wikipedia e una vostra risposta su un utente che vi ha riportato un articolo in cui il virus hiv avrebbe latenza molto lunga e di ceppi rari di hiv,vi prospetto come segue I miei rapporti sono stati tutti rapporti insertivi protetti ,durati pochi minuti e a basso impatto, con soggetti a rischio (ma che si proteggevano ), ho avuto praticamemnte solo diverse fellatio passive non protette Nell anno 2000 ebbi febbre, svenimento,vomito e sangue . Da che pesavo 75 kg andai a pesare 63 kili ed ebbi un astenia violenta tanto che mi ci vollero almeno 20 giorni per recuperare le forze e il peso.Mi riscontrarono una fortissima gengivite poiche' tutti i denti sanguinavano,smisi percio' ogni rapporto sessuale e mi feci il test hiv e risultai fortunatamente negativo.Diedi la colpa al fatto che facevo gli allenamenti sotto il sole tropicale per molte ore al massimo degli sforzi,alla dieta povera e all aver bevuto sotto il sole in piena crisi idrica circa tre litri di frullato ghiacciato molto zuccherato e al fatto e al fatto che non mi lavavo bene i denti ,ai cibi venduti per strada con pessime condizioni igieniche (il ghiaccio non era poi ho scoperto acqua potabile) Nel 2005 ho avuto 3 influenze in 3 mesi e ho sempre ritenuto -essendo risultati sempre negativi i test elisa effettuati appena avevo questi sintomi -che tutto era causato dal sole tropicale, dall avere ingerito sempre i molti cibi contaminati venduti per strada tanto che una volta smesso di consumarli non ho piu' avuto influenze(bevevo diversi cocchi al giorno utilizzando la parte esterna che era sporca, mangiavo formaggi non correttamente conservati in frigo) ho faringite cronica (ho il setto nasale deviato che mi porta ad aprire di frequente la bocca) non ho da un paio di anni alcuna influenza,pero' ho un paio di linfonodi ingrossati sotto la mandibola e il laringoiatra che li ha esaminati ha detto che sono tranquilli(ma non mi ha spiegato il motivo dell ingrossamento) non ho mai astenia ,a volte alcune cefalee brevissime sonnolenza a volte ma sara' la pesantezza del cibo,mai avuto alcun tipo di rush, al massimo diversi pizzichi o pruriti in diverse parti del corpo,ma qualche dottore mi ha riferito che sarebbero dovuti a certi residui di sapone. Forse lo sporco e' il mio problema . ho fatto regolarmente lo screening mst e tutto e' negativo, ma a volte mi compare un fastidioso anzi schifoso residuo spesso bianco sotto il glande ma se lavo spesso e bene non accade tutto questo Ho a volte della diarrea ma questo dopo un intenso periodo di sauna eppoi mangio molta verdura,non vado mai sotto i 71 kili e gia a 73 significa che metto adipe sulla pancia, il mio viso e' normale anche se mi dicono che sono troppo magro (sara' la troppa sauna) Orbene, i miei test elisa, sono stati fatti due volte all anno (cioe' dal 2000 ad oggi sono stati almeno 16 e quindi dal 2005 almeno 5 ) le mie due pcr ,QUANTITATIVA E QUALITATIVA HIV1 per due volte (cioe 4 pcr) sono tutte negative ( la QUANTITATIVA aveva una soglia di 500 copie e quella QUALITATIVA aveva una soglia di 50). Un dottore mi ha riferito che il virus anche se entra nel corpo ha bisogno di incontrare la cellula che si presta ad essere contagiata.Ne deduco che o una persona non si contagia nonostante il virus sia entrato ed il virus si inattiva ed esce dal corpo oppure il virus sopravvive e rimane latente. E allora vi chiedo: E' possibile che la sieroconversione non avviene perche' il virus non incontra le cellule che dovrebbe infettare e viene rigettato? E' possibile che il virus hiv rimanga latente per anni -ad esempio in quei linfonodi ingrossati senza venire rilevato da dagli almeno attuali tesT elisa+p24 e dalle mie 2 PCR Qualitative con soglia 50 e 2 PCR Quantitativa con soglia 500? E' vero che il virus prima della fase di siero conversione si replica subito e che quindi non potrebbe essere mai meno di 50 copie e cioe' deve essere inevitabilmente rilevabile? Mi devo fare un esame di RNA OPPURE e' sufficiente tutti questi esami fatti (16 elisa di cui almeno 6 con la p24 e 4 pcr DNA HIV 1) per escludere un possibile contagio da hiv avvenuto 3 anni fa e 8 anni fa? l anno scorso ho avuto una fortissima candidosi Si ringrazia
Risposta di risponditore non trovato:
Caro Fabio6410, laddove ci sia un'infezione da hiv il test è in grado di rilevarla. Il test di scelta per escludere un'infezione è il test Elisa. Per escludere l'infezione a seguito di un contatto a rischio risalente a 3 anni fa, come ad 8 anni fa, può considerare definitivi i test che ha eseguito in questi ultimi anni, essendo stati effettuati ad almeno 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio, e che hanno infatti ripetutamente confermato la condizione di sieronegatività. Cordiali saluti. C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi