Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di antonio del 11/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
antonio
Data:
11/02/2008
Quesito:
Egregi Dottori, ho letto molti quesiti e risposte relativamente alla sifilide ma ho le idee ancora confuse nel senso che non sono riuscito a dare una risposta alle seguenti domande: 1) è possibile capire ad “occhio nudo” se una persona è affetta da sifilide in ciascuno dei tre stadi di evoluzione della malattia per la presenza dei “sifilomi”? 2) per essere contagiati è necessario entrare in contatto direttamente con il sifiloma o basta il contatto con qualsiasi parte del corpo della persona infetta come potrebbe essere una stretta di mano ? 3) per essere contagiati la pelle della persona sana che va in contatto con la persona infetta deve necessariamente essere non integra ( ferite sanguinanti, abrasa, ecc.) ? 4) entrare in contatto con biancheria ( es lenzuola, asciugamani, ecc) o utilizzare oggetti comuni ( bicchieri, piatti, posate, ecc) che sono stati utilizzati da una persona infetta è a rischio di contagio ? Grazie e complimenti per il servizio che date.
Risposta di :
Gentile Antonio, ha inviato il medesimo quesito anche in data 15/12/2007 e il quesito è già stato pubblicato con relativa risposta. Per leggerlo può quindi consultare le pagine dei quesiti di dicembre. Sottolineo, come spesso facciamo, che inviare ripetutamente il medismo quesito tende a sovraccaricare il servio e quindi a rallentare la pubblicazione delle risposte. Saluti, dr.ssa Vallini