Scheda quesito
- Nickame:
- young
- Data:
- 09/02/2008
- Quesito:
- Salve.
La frequenza con cui vi sto contattando mi sta facendo preoccupare, ma ho bisogno di un consulto scientifico che solo Voi o il telefono verde aids dell’iss sapete dare, badando anche all’aspetto psicologico visto le tensioni che nascono di fronte questo virus ancora letale; ma vengo alla domanda:
ieri sono stato a casa di un amico assieme ad altri amici per passare una serata assieme. Ci siamo salutati, quindi poi seduti…Dopo qualche minuto, che sinceramente non so quantificare, avverto tra le labbra il classico sapore ferroso del sangue; la cosa mi ha fatto preoccupare visto il fatto che avevo sì le labbra screpolate, però nessuna fuoriuscita di sangue, quindi ho pensato che magari quel sangue che ho avvertito tra le labbra non fosse affatto il mio.
Vi chiedo: escludo categoricamente che quel sangue ci fosse finito per contatto tra labbra perché eravamo tutti maschi eterosessuali compreso me !!! quindi l’unica cosa che mi dà a pensare e che ci fosse finito dopo aver stretto la mano di qualche amico, cioè dopo averlo salutato e involontariamente e incosciamente aver portato la mano alle labbra, oppure dal contatto con oggetti “contaminati”.
La prima cosa che ho pensato, che nel peggiore dei casi, cioè nel caso in cui si trattasse di sangue infetto, si tratterebbe di contatto indiretto ( mano dell’amico- mano mia – e labbra mie ), visto che nelle mani non presento ferite sanguinanti, ma solo le classiche screpolature del freddo. Il mio timore (dettato dal fatto che non ricordo, dato che sono movimenti normali nella vita)è che abbia portato le mani alle labbra subito dopo la stretta di mano. Cosa ne pensate anche in quest’ultimo caso? Mi sembra un romanzo di fantascienza, solo Voi potete tranquillizzarmi dandomi una risposta scientifica e motivata e se riteniate opportuno che faccia un test.
Un’altra cosa e concludo: a che punto è la ricerca del vaccino anti-HIV, tra quanto tempo arriverà? : Robert Gallo sostiene che la speranza c’è, voi cosa ne dite? Il vaccino TAT dell’Iss a che fase è, non se ne parla più!!!
Vi ringrazio di una vostra risposta, scusate per la lunghezza del testo e ancora complimenti per ciò che fate.
Grazie mille.
Cordiali saluti
Young
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve.
L'episodio che descrive non va ritenuto a rischio di infezione hiv.
Per il vaccino, la situazione non è ancora risolta e non si sa quando sarà disponibile.
Saluti.
dr.ssa C.Galli