Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Fra del 05/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
Fra
Data:
05/02/2008
Quesito:
Vi prego rispondetemi! Sono dilaniato dai dubbi e dalla paura che mi fa fare cose irresponsabili! Il 26 gennaio penso di aver avuto un rapporto a rischio...venerdi 8 febbraio mi sottoporrò al test! Nel frattempo io mi sento tutti i sintomi: dolori ai lati del collo, male agli arti, poca saliva, e un leggera febbre (mai oltre i 37.2)! Purtroppo sono ipocondiraco e ho attacchi di panico! Al minimo sintomo che credevo di avere mi sn imbottito di famraci senza motivo! Ho preso (in una settimana di deliri) 4 compresse da 500mg di Tachiprina pur non avendo mai superato i 37.2 di febbre! varie compresse di Motilium, Dissenten, Ascriptin e delle gocce di Paroxetina!!! L'unico amico con cui ho avuto il coraggio di parlarne e che mi accompagnerà a fare il test dice che i disturbi che sento sono causati dagli effetti collaterali di sto mischione e non dai sintomi HIV...ma io ho paura!! E poi fare un test a meno di un mese dall'ep a rischio quanto mi può rassicurare???Ho un vero e proprio crollo psicologico!!! Non farò mai più sesso non protetto...mai---è la più grande cavolata che si possa fare! Voglio impegnarmi nella sensibilizzazione perchè c'è + bisogno di servizi come il vostro...vi prego ditemi che sentire i sintomi non è necessariamente segno di certezza HIV...l'avete ripetuto 1000 volte, lo so e mi scuso di avervi fatto perdere del tempo!!!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Fra, come lei si rende conto, l' ansia e la preoccupazione non ci permettono di valutare i fatti con oggettività, quindi non è detto che la nostra risposta possa esserle d'aiuto; potrebbe servirle di più parlare col suo medico di fiducia e insieme a lui vedere quale percorso seguire per imparare a controllare la propria emotività e le proprie paure. Ad ogni modo, se ci si infetta con l'HIV, è necessario un certo periodo di tempo perchè nell'organismo si formino gli anticorpi contro il virus stesso. Questo intervallo di tempo si chiama periodo finestra e dura mediamente 2-3 mesi, quindi perchè un test sia attendibile devono passare 90 giorni dal presunto rapporto a rischio. Per quanto riguarda i sintomi da lei riferiti, possono benissimo essere ascrivibili a virosi di natura respiratoria o gastrointestinale molto comuni in questa stagione. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco