Scheda quesito
- Nickame:
- totti49
- Data:
- 05/02/2008
- Quesito:
- Gentili Dottori,leggevo alcune risposte ed in una voi dite che per trasmettere il virus dell'HIV attraverso ferite aperte le stesse devono essere a contatto. Allora volevo sapere come mai il virus viene trasmesso attraverso le siringhe, visto che in quel caso le ferite non sono a contatto. Per esempio,se io tocco un pezzo di ferro su cui c'è del sangue infetto da HIV e mi faccio un piccolo buco diciamo su un dito,sono a rischio?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Utente,
il virus HIV può essere trasmesso in seguito allo scambio immediato di siringhe perché, mediante la siringa, il sangue di un soggetto sieropositivo può venire in contatto direttamente col sangue di un altro soggetto.
Più in generale, i comportamenti a rischio per HIV sono quelli in cui si verifica un contatto tra le mucose (genitali o orali) o tra liquidi bilogici (sangue, liquido seminale o vaginale) e lacerazioni sanguinanti della pelle e/o della mucosa.
L'episodio da lei ipotizzato non è da considerare a rischio.
Cordiali saluti,
E. Spaggiari, dr. G. Guaraldi