Scheda quesito
- Nickame:
- vilo72
- Data:
- 04/02/2008
- Quesito:
- Gentili Dottori,
ho 35 anni e 64 giorni fa ho avuto un rapporto a rischio nel corso del quale si è verificata la rottura del profilattico.
Me ne sono accorto subito (saranno passati non più di 4-5 secondi) e sono corso subito a lavarmi abbondantemente con acqua e sapone.
Da quel giorno vivo in ansia completa.
Dopo 2 giorni accusavo una sensazione di malessere diffuso.
Dopo 1 settimana sono iniziati tremori alla gambe ed al bacino, mal di testa, a volte sensazione di nausea, dolori inguinali.
Tutti sintomi che, ad intermittenza, perdurano ancora oggi.
Sono andato 2 volte dal medico di base il quale mi ha detto di stare tranquillo. Io mi sono tranquillizzato per 1-2 giorni e poi sono ripiombato nell’ansia tornando ad avvertire i sintomi su-indicati.
A 38 giorni dall’accaduto ho fatto le seguenti analisi del sangue generiche
VES 2 mm/h
HCV Negativo
Globuli bianchi 8,8 migliaia/mmc (4,0-10,0)
Linfociti 30,4 % (20,0-45,0)
Neutrofili 59,8 (35,0-75,0)
Monociti 7,7 (2,5-12,5)
Eosinofili 1,9 (1,0-4,0)
Basofili 0,2 (0,0-2,0)
Albumina 54,3 % (52,0-68,0)
Globuline Alfa 1 2,6 (2,0-5,0)
Globuline Alfa 2 10 (6,6-13,5)
Globuline Beta 14,7 (8,5-14,5)
Globuline Gamma 18,2 (11,0-21,0)
Rapporto A/G 1,19 (1,08-2,13)
Premesso che a 90 giorni farò il test HIV e che fino ad allora avrò solo rapporti sessuali protetti, vi chiedo se i DOLORI INGUINALI frequenti e di bassa entità che continuo ad avvertire possono far presagire una sieroconversione da HIV o possono essere indicativi di uno stato d’ANSIA generalizzato.
Peraltro non riesco a specificare se i linfonodi inguinali siano o meno ingrossati in quanto 30 anni fa ho subito un’operazione di ernia inguinale e da allora ho la sottocute dura al tatto per 7-8 cm.
Vi ringrazio anticipatamente per il servizio che offrite e per il riscontro che saprete darmi.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Vilo72,
i suoi sintomi sono aspecifici e piuttosto atipici rispetto ad una possibile infezione acuta da HIV.
E' opportuno che esegua, come lei stesso ha scritto, un test HIV a 90 giorni dall'evento. Test eseguiti prima dei 90 giorni hanno solamente un valore indicativo, ma in caso di negatività escluderanno la correlazione tra i suoi sintomi ed HIV.
Saluti
M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi