Scheda quesito
- Nickame:
- Simo81
- Data:
- 03/02/2008
- Quesito:
- gentilissimi esperti, torno a scrivervi con la speranza che i miei dubbi possano essere definitivamente cancellati in relazione a un episodio per il quale vi ho già scritto in passato.Premetto che la vostra risposta è stata esauriente ma non ho ben capito un dettaglio.Dunque riassumo: un mese e mezzo fa ho scambiato pochi baci non molto profondi e di breve durata con uno sconosciuto.Mi sono subito preoccupato perchè quel giorno avevo due afte all'interno della parete interna del labbro superiore.La vostra risposta diceva che la presenza di afte in bocca non rappresenta un fattore di rischio per la trasmissione del virus e che, perchè il contagio si verifichi, dev'esserci nella bocca della persona affetta dal virus almeno una quantità di sangue visibile ad occhio nudo.Io non ho notato sangue nella bocca di questo uomo ma non ho ben capito cosa si intende per sangue "visibile a occhio nudo". Stiamo parlando di una grande quantità di sangue?sangue che fuoriesce dalla bocca?perchè credo che oggettivamente non sia possibile individuare facilmente delle ferite sanguinanti nel cavo orale ed è per questo che sono preoccupato.Sul sito della Lila ho letto che l'unica possibilità di trasmissione del virus col bacio riguarda un contatto tra ferite aperte sanguinanti di entrambe le persone.Se cosi fosse, e qui mi collego alla risposta della dott.sa Ciaffi,giacchè l'afta è una lesione NON sanguinante, pur ammettendo che la persona che ho baciato aveva sangue in bocca di cui non mi sono accorto,dovrei essere sicuro di non aver corso rischi.E' corretto? Posso davvero astenermi dal test e lasciarmi questo episodio alle spalle? Vi ringrazio e scusate ancora per il disturbo.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Simo81,
per ferita sanguinante si intende ferita con presenza di abbondante sangue. L'evento da lei descritto non è da considerarsi a rischio per trasmissione dell'HIV. Può quindi stare tranquillo.
Cordiali saluti,
dott.ssa S.Ciaffi