Scheda quesito
- Nickame:
- XEROSI_05
- Data:
- 02/02/2008
- Quesito:
- Gentili dottori di Helpaids, da 3 anni sono affetto da xerosi dermatologica diffusa e generalizzata a seguito di violenta reazione cutanea ad esposizione raggi UVA. Si tratta in sostanza di una forma molto severa di dermatite atopica che deve essere continuamente e incessantemente trattata con olii e creme idratanti specifiche almeno 2 volte al giorno.
Ora, da qualche parte leggevo che nei soggetti il cui derma presenta secchezza, desquamazioni, alterazioni, etc, il virus dell'hiv potrebbe penetrarvi più facilmente anche in assenza di ferite, abrasioni sanguinanti o tagli, in quanto non sarebbe uguamente conservata e garantita la funzione "barriera" come per le pelli sane, cioè non atopiche. E' vero? Potete essere il più scientificamente possibile precisi in merito per favore? Non saprei sinceramente come proteggere una superficie estesa come quella corporea in caso... nel dubbio comunque resto in attesa di un Vostro parere specialistico prima di sottoporre i quesito al mio dermatologo..
Grazie.
Marco
- Risposta di :
- Gentile Marco,
la patologia indicata non rappresenta una condizione a rischio per la trasmissione di HIV.
Saluti
M.Ferrara