Scheda quesito
- Nickame:
- kottimo67
- Data:
- 01/02/2008
- Quesito:
- Salve mi presento,
sono Andrea 40 enne sieropositivo da 6 anni, sto cercando di mettere insieme informazioni e chiedo in giro delucidazioni, sarei felice di ricevere risposta.
Premetto che di cose ne avrei da dire e anche se con serie difficolta' cerchero' di essere piu' sintetico possibile....pregherei solo in un po'di pazienza.
All'avvenuta conoscenza dell'infezione come mio carattere vuole, mi sono documentato e ad oggi penso di avere una discreta infarinatura del tutto,(ho meglio del caos che circonda la vicenda HIV), quello che a me pare è chi ci assiste ne sappia meno di noi, quindi anni or sono che ho deciso di farmi anche un po' da medico da solo,comunque dicendo questo non vglio invitare nessuno a farlo.
Premetto che sono seguito, senza infangare il lavoro altrui in uno dei centri di malattie infettive migliori d'Italia, ma che a quanto pare ancora non sanno che la banale aspirina puo' dare reazione allergica con qualche terapia antiretrovirale.
Ho cominciato con un gruppo di studio all'epoca con somministrazione di TRIZIVIR e dopo 6 mesi aggiunto il SUSTIVA per altri 6 e poi tolto, dopo il test positivo la mia situazione era cd4 259 viremia 170.000, dopo soli 10 gg di trizivir la viremia non era rilevabile ed i cd4 a 350.
Quando ho deciso di farmi un po' da medico, vista la situazione che mi si presentava, negli ultimi 3 anni ho limitato la somministrazione di trizivir da 2 comprese ad una soltanto e solo con questo sono riuscito a mantenere la viremia non rilevabile ed i cd4 sulla media tra i 500 ed i 600.
Ho deciso sempre da solo di intraprendere la sospensione della terapia da un anno per vedere che cosa poteva accadere, tuttal piu' ho pensato che sarebbe stato necessario cambiarla nell'eventuale formarsi di resistenze, comunque sia avrei dato un po' di respiro al mio organismo.
Gli ultimi 4 prelievi con intervalli di 2 mesi,(piu' ravvicinati vista la sospensione),i cd4 da 500 sono scesi a 239 e la viremia prima 100.000 poi 50.000 e dopo ancora 73.000.
Con il medico abbiamo deciso di ricominciare una nuova terapia, io ho chiesto se potevo con il trizivir mi ha risposto senza replica di no, quello per cui ha optato è ZIVEXA, che praticamente è il trizivir senza l'AZT.... ed il SUSTIVA che ho gia' preso per 6 mesi o piu' all'inizio della prima terapia????? ho chiesto se era il caso di fare un test delle resistenze e la risposta e' stata fra un mese dall'inizio di questa nuova terapia..... ed io sono qua a chiedere....ma se si parla di resistenze non e' piu' logico fare prima un test per appurarle visto che sono principi terapeutici che ho sempre e già usato? , visto che con il TRIZIVIR avevo trovato un ottimo equilibrio prima di dire no fare il test delle resistenze e vedere se era possibile riprendere con quello o meno?.... il trizivir no, ma quello che ha prescritto il medico si, che ugualmente sono sostanze che il mio organismo ha preso... voi che cosa ne pensate?
Passo alla seconda questione che so' denigrera' a priori....premetto che sono sempre stato uno sportivo accanito, fisicamente molto prestante, anche se con l'aiuto di steroidi, quali sustanon 250, testovis e deca durabolin, so' bene che avrebbe voglia di tirarmi le orecchie....ciclo steroideo fatto mentre assumevo anche il trizivir, moderato certo, con una risposta ematica comunque nella norma, diciamo che anche qua' mi sono tenuto sotto controllo per non correre rischi e così e' stato e dico anche che le migliori cartelle cliniche le ho avute sotto steroidi con le punte piu' alte di cd4.
Non uso steroidi da 4 anni ed il mio stato fisico/estetico si e' ridotto ai minimi termini e in gran parte psicologicamente sono veramente a terra, non esco piu',non frequento piu' certe amicizie per paura di giudizio, non vado piu' in certi locali dove non mi sento piu' a mio agio, tendenza all'alcool,sono sempre stanco.
Un piccolo accenno perche' so' cosa mi ci vuole per rimettermi in gioco e rientrare nella mia dimensione...
Chiedo senza che me lo consigli ovviamente... vorrei solo sapere se con questa nuova terapia,( sempre detto che vada bene), tali steroidi ed anabolizzanti inibiscono o accentuano tali principi farmacologici come il sustiva ed il zivexa.
Sarei molto lieto di avere corrispondenza con altri, per scambi di vedute conoscenza ed amicizia.
Cordialmente ringrazio e mi metto in attesa di una cortese risposta. ANDREA.
- Risposta di :
- Gentile Andrea,
Condivido la sua necessità e voglia di essere compartecipe delle scelte strategiche di terapia antiretrovirali nella gestione a lungo termine della malattia da HIV.
Oggi abbiamo precise conoscenze che sconsigliano grandemente i bassi dosaggi degli analoghi nucleosidici (Trizivir) così come le interruzioni strutturate di terapia (che pure io stesso ho offerto in passato). confermo la sua intuizione. Le linee guida oggi raccomandano l'esecuzione di un test di resistenza genotipica prima di ogni cambio o inizio di terapia antiretrovirale.
La terapia con steroidi non è controindicata in assoluto in associazione al Kivexa e viramune. bisogna però essere consapevoli che questa terapia può aggravare il rischio di tossicità epatica del viramune e soprattutto lo contribuire al fenomeno di lipoatrofia.
presso una clinica metabolica di Modena una equipedi endocrinologi monitorizza soggetti che eseguono terapia con steroidi ad alti dosaggi.
Cordiali saluti.
Dott. Giovanni Guaraldi