Scheda quesito
- Nickame:
- peppe79
- Data:
- 31/01/2008
- Quesito:
- salve, vorrei porre un quesito perchè riguardo questo benedetto virus dell'hiv c'è ancora oggi molta disinformazione e a volte nella gente, compreso me vengono delle ansie ingiustificate.
parto con la prima domanda: qualora un preservativo si dovesse rompere o aprire qualche forellino che metterebbe a rischio chiunque ce ne accorgiamo sempre ad occhio?
Seconda domanda:in un caso del genere siamo in tutti i casi infettati o occorrono situazioni un po' particolari del tipo: non aver indossato proprio il preservativo, ripetizione del rapporto con la stessa partner, ecc. Vorrei capire proprio questo, è cosi facile contrarre questo virus? O a volte ci facciamo prendere da ansie ingiustificate....grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Peppe,
rispondiamo con ordine alle Sue domande:
- quando il preservativo si rompe, si lacera completamente, quindi è abbasatanza facile accorgersi della rottura;
- nel caso in cui si verifichi la rottura del preservativo, il rapporto è considerato a rischio di trasmissione del virus HIV e pertanto è indicata l'esecuzione del test HIV a 90 giorni dalla situazione di rischio.
- tutti i rapporti sessuali (orali, anali, vaginali) non protetti, con partner di cui non si conosce lo stato sierologico rispetto ad HIV, sono a rischio per HIV. Alcune condizioni aumentano il rischio, ad esempio promiscuità sessuale, contemporanea presenza di malattie a trasmissione sessuale.
Cordiali saluti
E.Spaggiari, Dr.G.Guaraldi