Scheda quesito
- Nickame:
- perlina
- Data:
- 27/01/2008
- Quesito:
- Gentili dott.ri, vi ho inviato un paio di giorni fa una mail, nel quale vi spiegavo i miei timori,dopo una relazione a rischio ho avuto un'infezione vaginale che perdura da due anni e oggi manifesto linfonodi iinguinali. dopo tre mesi ho eseguito tutte le anali e il test hiv, negativo. Poi a sei mesi altre analisi e il test elisa, anche questo tutto negativo, tranne il ferro che risulta basso.
Vi chiedo se sia possibile una conversione oltre sei mesi e se i sintomi quali vaginiti, linfonodi e ferro sono da associare ad un'infezione tardiva da hiv? e se fossero legati all'hiv il test doveva positivarsi?
GRAZIE MILLE
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Perlina,
confermiamo che i suoi test hiv sono definitivi rispetto ai rapporti non protetti avuti durante la relazione terminata due anni fa.
I suoi test hiv risultano negativi. Sieroconversioni oltre i 6 mesi non si verificano.
Riferisce un'infezione vaginale che perdura da due anni, con linfonodi gonfi: dato l'esito dei test, questi disturbi non non sono da ricondurre ad un'infezione da hiv.
E' utile per lei rivolgersi ad un ambulatorio mst (malattie sessualmente trasmesse) dove eventualmente eseguire uno screening per mst, in modo anonimo e gratuito e nel frattempo proteggere i rapporti col partner.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi