Scheda quesito
- Nickame:
- Wait
- Data:
- 26/01/2008
- Quesito:
- Gent.dott.re Guaraldi
Innanzitutto complimenti per lo splendido lavoro della vostra equipe.
Il mio quesito è il seguente: pochi giorni fa sono andato a ritirare la macchina in concessionaria dopo aver fatto il tagliando di routine; premetto che le condizioni metereologiche non erano delle migliori, pioveva un poco infatti; comunque al momento della consegna dell’automobile che è stata condotta fuori dalla concessionaria da un addetto, dopo circa 20 sec, poiché ero impegnato a pagare, sono salito in macchina.
Non appena sono salito (avrò fatto 2 metri), sono andato a regolarmi gli alza cristalli elettrici e mi rendo conto che in prossimità del pulsante c’era una grossa goccia: suppongo si trattasse di acqua, in quanto piovendo, al momento dell’apertura dello sportello dell’auto (da parte dell’addetto della concessionaria che si accingeva appunto a scendere) qualche goccia sarà andata a finire sul comando per la regolazione dei vetri elettrici; a questo punto mi chiedo: e se si fosse trattato anziché di acqua, di sangue ( dell’addetto) e ne fossi venuto a contatto nel momento in cui ho premuto il pulsante??? E’ contatto indiretto???Si può parlare nel mio caso di contatto indiretto eventualmente, anche in presenza di una cospicua goccia di sangue (se sempre si tratta di sangue)???? Tendo a sottolineare che sarà trascorso poco meno di un minuto ( 30sec circa) prima di venirne forse a contatto, al momento non ricordo se l’ho toccata, perché in un primo momento non ci ho fatto caso, ma se fosse stato così???non ho profonde ferite sulle mani,solo i segni del freddo e qualche pellicina sollevata.Ma indipendentemente da quest'ultimo aspetto delle mani, l'evento in sè, è a rischio HIV? Dovrei eseguire un test??? Vi prego di fornirmi una risposta (in merito ad HIV)con motivazione, cosicché possa capire.
Grazie.
Cordiali saluti
- Risposta di :
- Gentile Wait,
nel suo quesito ci sono diverse ipotesi "se si fosse trattato anziché di acqua, di sangue (...) e ne fossi venuto a contatto", "non ricordo se l’ho toccata (...) ma se fosse stato così".
Nelle pagine che si incontrano prima di accedere a questo servizio, il decalogo recita: "Non sarà data risposta ai quesiti che riguardano informazioni relative a situazioni improbabili e/o non realistiche".
Aggiungiamo che non è possibile dare risposta a tutti i possibili, eventuali contatti che potrebbero accadere se fosse...
Anche perchè, qualunque evento potrebbe essere messo in discussione, scambiando acqua o altri liquidi e macchie, per sangue.
Saluti.
dr.sse C.Vallini e C.Galli