Scheda quesito
- Nickame:
- Perlina-77
- Data:
- 26/01/2008
- Quesito:
- GENTILI ESPERTI VI CHIEDO DI AIUTARMI AD USCIRE DA UN INCUBO CHE MI TRASCINO DA DUE ANNI.
DUE ANNI FA HO CHIUSO UNA RELAZIONE CON UNA PERSONA CHE NON SO SE FOSSE O MENO SIEROPOSITIVA, DO DUE SETTIMANE DALL'ULTIMO RAPPORTO HO AVUTO SINTOMI QUALI VAGINITE, MAL DI GOLA.
HO ESEGUITO IL TEST ELISA A TRE MESI E SETTE MESI DALL'ULTIMO RAPPORTO, ENTRAMBI NEGATIVI.PENSAVO DI AVER ARCHIVIATO MA USL MI HA CONSIGLIATO DI RIPETERE IL TEST A 12 MESI, MA NON HO AVUTO IL CORAGGIO....
E' POSSIBILE CHE IL MIO SISTEMA IMMUNITARIO NON ABBIA PRODOTTO ANTICORPI TALI DA ESSERE RILEVATI ENTRO I SETTE MESI? ESISTONO SIEROCONVERSIONI DOPO I SEI MESI?
OGGI A DISTANZA DI DUE ANNI HO LINFONODI INGUINALI GONFI E UN PO DOLENTI E DOLORI ADDOMINALI COSI' COME IL MIO PATNER DI CUI SO CON CERTEZZA CHE è SIERO NEGATIVO VISTO CHE NON HA MAI AVUTO RAPPORTI PRIMA DI ME. POTREI AVERGLI CONTAGGIATO IO L'HIV? NON ME LO PERDONEREI MAI....MA I MIEI TEST NON DI ULTIMA GENERAZIONE 2006, POSSONO ESSERE CONSIDERATI VALIDI O SONO UNO DI QUEI CASI CHE SIEROCONVERTONO TARDIVAMENTE? AIUTATEMI VI PREGO....
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Perlina,
ci scrive di aver efettuato i suoi test hiv a tre e poi a sette mesi dall'ultimo rapporto non protetto con la persona con cui due anni fa ha chiuso una relazione: questi test hanno dato esito negativo.
I suoi test sono validi e vanno considerati definitivi.
Due anni fa scrive di aver avuto una vaginite. Oggi ci riferisce di avere linfonodi inguinali gonfi e dolenti e dolori addominali.
La causa dei suoi disturbi sarà da ricercare altrove.
Non conosciamo la sua storia clinica, ma le malattie in cui esiste un difetto di produzione degli anticorpi sono rarissime e diagnosticate dall'età età infantile; in più, non esistono sieroconversioni dopo i 6 mesi .
Manca di riportarci la ragione per cui la Ausl le avrebbe consigliato di ripetere il test a 12 mesi. In ogni caso è importante ed utile che riferisca i suoi disturbi al medico di fiducia, che potrà, conoscendo la sua storia e visitandola, seguirla offrendo il necessario supporto oppure ad un ambulatorio mst (malattie sessualmente trasmesse).
E' opportuno nel frattempo proteggere rapporti con il suo partner.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi