Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ciga del 25/01/2008

Scheda quesito

Nickame:
Ciga
Data:
25/01/2008
Quesito:
salve, vorrei chiedervi una conferma ad una mia ipotesi: prima di un rapporto sessuale mi sono infilato il preserbativo come sempre ma purtroppo nell'atto di infilarmelo una minimissima quantità di liquido pre eiaculatorio lo ha sporcato esternamente. il rapporto c'è stato e non si è verificata nessuna rottura, ma il mio timore è ke quella minima quantità di liquido pre eiaculatorio possa fecondare ,essendo la mia ragazza in periodo fertile. Due giorni dopo siamo andati dal ginecologo e abbiamo preso la "pillola del giorno dopo" dopo circa 49 ore dal rapporto. Secondo parere medico, quanti rischi corriamo? dobbiamo aspettarci mestruazioni anticipate? le istruzioni del farmaco indicavano che le mestruazioni dovevano presentarsi entro 5 giorni e ora a distanza di 3 giorni le stiamo ancora aspettando... in generale comunque che percentuale di spermatozoi è presente nel liquido pre eiaculatorio? grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ciga, purtroppo la nostra risposta arriva con un certo ritardo e quindi ormai i dubbi saranno stati chiariti e immaginiamo che la sua ragazza avrà avuto la mestruazione. Non sono noti studi su larga scala sulla presenza di sperma nelle secrezioni pre-eiaculatorie, ma studi su piccoli campioni di popolazione mostrano che piccole quantità di sperma possono essere presenti. E' raro che possano causare una gravidanza, ma non impossibile. E' stata quindi opportuna l'assunzione della pillola del giorno dopo( deve essere assunta entro 72 ore dal rapporto a rischio , ma è consigliabile assumerla il prima possibile). In futuro, dovesse verificarsi di nuovo un'evenienza simile, è bene indossare un nuovo preservativo. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco