Scheda quesito
- Nickame:
- vincenzo10
- Data:
- 11/01/2008
- Quesito:
- Dottori,
Spero vivamente che le mie siano paure infondate, ma sono molte:
Vi racconto:
Rapporto non protetto con ragazza Hiv 2 positiva(raro ma vero, l'ho saputo dopo), test elisa a 70 giorni negativo e pcr hiv rna quantitativo negativo a 60 giorni, ho chiesto all'immunologo dell'ospedale(al quale avevo detto che si trattava di hiv2 che volevo una pcr qualitativa, lo stesso ha risposto che con il metodo quantitativo non cambiava di molto e che anche se utilizzato maggiormente per hiv1 il suo kit era in grado di evidenziare qualsiasi infezione da hiv anche per il tipo 2,(so perfettamente che non è diagnostico ma avrebbe potuto amplificare Rna di Hiv 2?)per favore non rispondete che non è diagnostico, ma se avrebbe potuto, grazie.a chi e cosa credere? a voi la risposta... è normale che sono inpanicato dato che conosco lo stato sierologico della mia partner. Vi prego help..
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Vincenzo,
tramite il test Elisa e Western Blot è possibile distinguere un'infezione da HIV-1 o 2, mentre per quanto riguarda la carica virale dell'HIV-2 esistono pochissimi centri splecializzati che la misurano, dato che come lei riporta, è un'infezione rara in Italia.
Le consigliamo, quindi, di ripetere il test Elisa a 90 giorni dall'ultimo rapporto con il partner HIV-2, se tale test sarà negativo è da considerarsi negtivo.
Cordiali saluti,
dott.ssa S.Ciaffi