Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maverik del 07/01/2008

Scheda quesito

Nickame:
maverik
Data:
07/01/2008
Quesito:
Gent.Dott.Guaraldi le scrivo nuovamente perchè ho notato alcune contraddizioni sul vostro sito e con le risposte scritte sul forunm di npsitalia scritte dalla dott.Ortolani : 1) Ho letto in alcune risposte che una PCR a un mese è affidabile come diagnosi e lei stesso ha detto che in genere tale esame anticipa il test Elisa di 7-8 gg ; questo vuol dire che un test elisa di 4à generazione a 41 gg è affidabile come una PCR?? 2)La dott.Ortolani dice che un test elisa prima di due mesi è inutile mentre voi dite che già dopo 25 30 gg è significativo!! Perchè?? 3) Afferma che a Modena non si sono mai verificate sieroconversioni a più di 30 gg mentre dice in altre risposte di averne documentate a più di 2 mesi!! Può fare chiarezza su questi miei dubbi?? Grazie infinite
Risposta di :
Gentile utente, la PCR e un TEST ELISA di IV generazione sono affidabili se eseguite ad almeno 1 mese dal comportamento a rischio, in ogni caso il test va confermato a tre mesi. 90 gg rappresentanpo in periodi di finestra immunologico riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale. La tecnologia attuale ha però petrmesse di avere dti clinici rilevanti anche prima di tale limite temporale. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi