Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mario del 03/01/2008

Scheda quesito

Nickame:
mario
Data:
03/01/2008
Quesito:
Salve,ho avuto rapporti con una persona che in seguito mi ha detto di avere dei pruriti interni, lei stessa mi ha detto della candida, cui io non conoscevo. Altre persone che ho frequentato non mi hano mai segnalato questo problema, può essere che non mi sia mai stato detto o che è la persona che me ne ha parlato ad averla. In seguito ho avuto rapporti con un'altra persona che non ha mai avuto nessun problema vaginale, mai di nessun genere.Non vorrei averle trasmesso qualcosa. Dal motore di ricerca, scrivendo "prurito nella vagina", di solito mi risultano argomenti che parlano della "candida", ma per quel che riguarda me e l'ultima persona, si tratta di un prurito molto lieve ogni tanto fastidioso. Non so se ho questa "famosa" candida o un'altra malattia venerea, con nome diverso. vorrei sapere se potreste indicarmi cosa potrei avere, a chi mi devo rivolgere,e se l'unico modo di trasmissione sia il rapporto sessuale o può essere anche altro, tipo una scarsa igene personale. grazie.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mario, il prurito vaginale spesso è causato dalla Candida, che si può trasmettere al partner tramite i rapporti sessuali, in genere però nell'uomo è asintomatica. Se lei, però riferisce prurito a livello degli organi genitali, bisogna capire se è un prurito dell'uretra o della cute degli organi genitali, per fare ciò lei dovrebbe sottoporsi a visita medica. Le consigliamo di rivolgersi ad un consultorio per MST. Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi