Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di james del 02/01/2008

Scheda quesito

Nickame:
james
Data:
02/01/2008
Quesito:
Buongiorno volevo chiedere gentilmente chiarimenti scientifici su quando un test risulta falsamente positivo.Avendo eseguiti vari test elisa fino a raggiungere una distanza dall'ultimo rapporto avuto pari a 2 anni è possibile che eseguendo ulteriormente il test possa capitarmi un risultato falsamente positivo? Se uno dona il sangue corre sempre il rischio di incorrere in un falso positivo ? Perchè allora non viene utilizzato subito il test western bloot? Tra falsi positivi e falsi negativi (so che i falsi negativi compaiono solo se si esegue il test all'interno del periodo finestra) quando posso essere sicuro che il mio test è un vero negativo e non aver paura un giorno di avere un risultato falso positivo ( o il rischio del falso positivo c'è sempre?) Prego di rispondere a tutte le mie domande e chiarendomi per il megliò in quali casi si puo manifestare un falso positivo. Grazie mille in attesa di un vostro riscontro james M.
Risposta di :
Gentile James, Le persone che risultano falsamente positive al test HIV hanno abitualmente anticorpi circolanti nel sangue che cross reagiscono con i anticorpi di HIV e rendono falsamente positivo il test specifico. Nella mia esperienza clinica ho seguito alcune persone che risultavano falsamente positive al test. Queste persone fin dalla prima esecuzione del test presentavano una falsa positività non mi è mai capitato seguire persone che siano diventate falsamente positive al test dopo test HIV precedentemente negativi. 1. ritengo improbabile che lei possa risultare falsamente positivo al test HIV in prelievi successivi. 2. il test ELISA viene mantenuto come teste di screening in quanto più sensibile del test WB, l'obiettivo è di annullare la presenza di falsi negativi al test 3. Il test falsamente negativi rientrano abitualmente nel periodo finestra. 4. un test HIV e in seguito ad almeno 90 giorni dal comportamento di rischio è definitivamente attendibile e non necessita di essere ripetuto Cordiali saluti. Dott. Giovanni Guaraldi.