Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di andreaandreiu del 07/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
andreaandreiu
Data:
07/12/2007
Quesito:
Buongiorno, sieropositivo dal 2001/2002, diagnosticato nel 2003, da circa due anni cd4 oscillanti tra 450 e 570 (ma percentuale tra 14 e 19), VL tra 7000 e 50000. Dopo cinque inizioni di vaccino engerixB anti hvb per adulti, non ho risposta immunitaria (1,77). Il medico (di un importante ospedale, con cui ho un ottimo rapporto) preoccupato da questo dato e dai bassi cd4 in percentuale mi propone la terapia (sustiva e truvada). Ma se il problema fosse nella modaltà seguita per la vaccinazione anti HVB? E poi, è così grave avere il 12 per cento di CD4, se in termini assoluti sono 490, con carica a 45000? Grazie per la Vostra opinione.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Andreaandreiu, ci sono alcune persone che, nonostante una corretta vaccinazione per HBV, non rispondono. Nel suo caso la presenza del virus HIV potrebbe aver favorito una non corretta risposta alla vaccinazione. Dalle informazioni che ci ha dato attraverso la mail, la sua situazione viroimmunologica non appare particolarmente compromessa. A volte il numero di CD4 abbastanza elevato non corrisponde ad un numero altrettanto elevato di CD4 che funzionano correttamente, in questi casi può essere utile iniziare la terapia antiretrovirale. Saluti Dr.ssa Luzi K.