Scheda quesito
- Nickame:
- Fabio
- Data:
- 07/12/2007
- Quesito:
- In risposta alla dottoressa Sara Ciaffi in merito al mio questito del 25/11/2007, nello scrivere tutto il testo mi sono spiegato male ... il test HIV (e EBV ,CMV, tipizzazione linfocitaria )li ho eseguiti qualche settimana dopo che avevo scritto precedentemente al vostro sito, quindi nel mese di settembre 2007, i miei sintomi mi sono iniziati a fine aprile 2007 e il rapporto orale non protetto l'ho avuto a giugno 2006 (quindi nell'anno precedente), quindi avendo eseguito il test HIV 14 mesi dopo dovrebbe essere definitivo...
Ormai ho finito la terapia anti-biotica, e l'enterocco l'avrei debellato ( in teoria, in pratica non lo so perchè il tampone uretrale non l'ho rifatto) ... Cmq l'infettivologo mi ha detto che se voglio posso fare una visita ematologica per ulteriore sicurezza, visto che per lei non ci sono dei dati che costituiscono un rischio per la mia salute ...
Ma io continuo ad avere i linfonodi del collo reattivi, l'astenia e i brividi di freddo e quel lieve mal di testa ....
Questi sintomi si possono ricondurre ad una infezione che ancora non riesco a debellare da EBV ?
Lo so che dovrei chiedere ai medici , farmi visitare , ecc... ma loro mi hanno gia' risposto che dalle analisi dell'EBV essendo le IgG positive mentre IgM negative , l'infezione dovrebbe essere passata e non piu' presente nel mio corpo...
Ma io non sono convito , in quanto i sintomi mi sono apparsi per la prima volta qualche giorno dopo che mi sono baciato per la prima volta con la mia ragazza, la quale precedentemente in un tempo inferiore ad una settimana aveva baciato un altro ragazzo ...
e infatti in quei giorni appena successivi al bacio, i sintomi erano molto più pesanti : linfonodi delle ascelle erano dolorosi, mal di testa per tutto il giorno che impediva anche di studiare, sonnolenza, inappetenza, astenia...
Adesso sono sensibilmente diminuiti ma comunque sono rimasti ancora nel mio corpo...
E' opportuno che rifaccio il test dell' EBV ?
Che cosa dovrei fare se effettivamente i sintomi sono dovuti dall'EBV ?
Ci sono dei trattamenti specifici per debellarlo ?
Fiducioso di una risposta ai miei quesiti la ringrazio anticipatamente dell'attenzione dedicata.
Distinti Saluti Fabio
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Fabio,
il test per HI da lei eseguito è da considerarsi definitivo perchè eseguito dopo più di tre mesi dall'ultimo evento a rischio.
I sintomi da lei riferiti, di per sè molto aspecifici, potrebbero essere anche sintomo di infezione da EBV, ma in tal caso la sua sierologia non sarebbe così come la riposrta: nel senso che lei presenta IgG positive per EBV e IgM negative, compreso gli antigeni precoci, pertanto come le hanno detto i suoi medici l'infezione è pregressa.
Non è necessario eseguire nuovi test.
Si faccia vedere da un ematologo se lo ritiene opportuno, comunque necessita di una visita dal medico.
Cordiali slauti,
dott.ssa S.Ciaffi