Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di DL del 04/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
DL
Data:
04/12/2007
Quesito:
Mi rivolgo a voi poichè a differenza di altri centri d'informazione mi sembra il vostro quello con pareri meno discordanti. Agli inizi di Agosto 2007 ho avuto un rapporto a rischio con una persona di cui non conosco la sieropositività ma che ritengo altamente probabile ne fosse affetta.Ho usato il preservativo per tutto il rapporto ma non per gli ultimi 10 minuti.Oggi ho ricevuto il risultato del test per Hiv 1\2 eseguito quattro giorni fa,l'esito del quale risulta per fortuna negativo.Vorrei sapere innanzitutto se il tempo trascorso (poco più di 3 mesi)tra il rapporto e il test è sufficiente per darmi la certezza del risultato poichè qualcuno consiglia 3 ma altri 6 mesi.In secondo luogo mi sono chiesto se il test eseguito in ospedale sia quello adatto poichè al momento del prelievo non ho specificato la richiesta del test Elisa ma semplicemnte quello per immunodeficienza acquisita come riportato sul referto,insomma chiedo se siano la stessa cosa.Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi e per l'aiuto che fornite.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve. Il test che ha eseguito è da considerarsi definitivo nel suo risultato: sono passati più di 90 giorni dal rapporto e il test fatto in ospedale è senza dubbio quello per la ricerca degli anticorpi al virus hiv, come da sua richiesta. Saluti. dr.ssa C.Galli